A partire dalla presentazione del libro “Quelle vite meravigliose. Storie di donne a Sud Est” (Manuela Iannetti, Kurumuny 2021), il workshop approfondirà temi connessi all’identità, al femminile, alla trasmissione transgenerazionale, ai percorsi di emancipazione tra innovazione e tradizione, anche avvalendosi del gruppo esperienziale come luogo di elaborazione e condivisione emotiva.
Destinatari dell’incontro formativo saranno psicologi, psicoterapeuti, operatori culturali, formatori, insegnanti.
Interverranno
Manuela Iannetti, Scrittrice e Direttrice di “Archivissima – il Festival degli Archivi”
Domenico Copertino, Professore Associato di Antropologia Culturale – Università degli studi della Basilicata
Serena De Gennaro, Rossana Giannattasio, Vincenza Fiore,
Simona Negro, Patrizia Tesauro Psicoterapeute, Gruppoanaliste, Socie de “Il Cerchio – Associazione Italiana di Gruppoanalisi”
PROGRAMMA DELL’EVENTO
9.00 – 9.15
Introduzione ai lavori Serena De Gennaro
9.15 – 10.45
Presentazione del libro “Quelle Vite Meravigliose. Storie di Donne a sud est” Manuela Iannetti, Domenico Copertino, Simona Negro
Discussant: Vincenza Fiore
10.45-11.15
Pausa
11.15-12.45
Gruppo esperienziale Rossana Giannattasio, Patrizia Tesauro
12.45 -13.15
Revisione e conclusioni Vincenza Fiore
Per partecipare, è necessario inviare una mail a cerchiopuglia21@gmail.com entro il 13.10.2022
Clicca QUI per scaricare la locandina